Le Iniziative

IL MONDO HORECA È DONNA CON IL VALORE AGGIUNTO DELLA PASSIONE

Published on aprile 6, 2017 under Notizie
IL MONDO HORECA È DONNA CON IL VALORE AGGIUNTO DELLA PASSIONE

E’ risaputo che negli addetti del mondo HoReCa vi è una componente femminile di grande rilevanza, tant’è che in Italia, del milione di persone che trova occupazione, sei su dieci sono donne, di queste l’88,8% ha un contratto di lavoro permanente e il 33,8% ricopre incarichi manageriali.

Da quanto emerge dai dati a disposizione dell’Osservatorio dell’Imprenditoria Femminile di Unioncamere, ogni anno delle quattromila imprese che vedono la luce nel settore, molte sono gestite da donne la cui presenza è sempre più rilevante e tangibile in un comparto dove, buon gusto e senso di ospitalità, sono componenti essenziali e irrinunciabili.
Ma vi è un ulteriore valore aggiunto che segna questi numeri. E noto infatti quanto le donne si approcciano e portano avanti il loro lavoro con una particolare passione, un sentimento molto femminile che ben si concilia con lo stesso senso dell’ospitalità e dell’accoglienza, del preparare da mangiare, dell’offrire da bere, gesti che rappresentano l’essenza dell’Horeca e che trovano nell’universo femminile la loro dimensione più naturale e appassionata.

giaccheroOK

“ L’associazione le donne dell’Horeca – dichiara Paola Giacchero, presidente di Adhor –

non ha scopo di lucro è una libera associazione di fatto, apartitica e apolitica. Essa persegue esclusivamente finalità di beneficenza, solidarietà sociale e di promozione della cultura del vivere etico e solidale. Abbiamo al nostro attivo diverse iniziative solidali che hanno preso vita nell’ambito del mondo nel quale le socie operano, cito nell’ordine Bollicine Solidali con fondi devoluti alla Ricerca sulle Malattie Rare, poi La Birra del Cuore, anche questi fondi sono andati alla riccerca sulle Malattie Rare e una quota parte al Comune di Amatrice colpita dal tragico terremoto di agosto 2016. Poi sempre per Amatrice abbiamo lanciato AMATRICIAMA, una raccolta fondi che con la promozione del piatto tipico amatriciana, raccoglieva fondi. Questa iniziativa ha visto la partecipazione dei consorzi fra distributori associati alla Federazione Italgrob, che ringrazio. Tutto questo lavoro l’abbiamo compiuto – conclude Giacchero – mettendo in campo quell’indispensabile fattore chiamato passione, un sentimento che appartiene fortemente a tutte le donne impegnate nel sociale.

Che la passione sia il leitmotiv che ispira e guida le donne dell’Horeca lo si evince anche dalla dichiarazione di Fabiola Fasolato, socia Adhor e molto impegnata nel sociale, la cui azienda di famiglia si occupa di distribuzione di bevande. “Fare del bene agli altri è in fondo far bene a stessi, per me la solidarietà è anzitutto una passione che mi porta a dare agli altri il meglio di me.
Sono orgogliosa di fare parte di Adhor che proprio su questi valori fonda i suoi principi e trova ispirazione per i suoi progetti.”

Fabiola-Fasolato

DONNE CHE ISPIRANO LE DONNE
Sulla base del concetto di Donne che ispirano le Donne riportiamo le dichiarazioni di tre donne impegnate a vario livello nel mondo Horeca che, a proposito di Horeca e Passione, hanno detto:

ceschelliElena Ceschelli – Direttrice Marketing Bevande Futuriste
“La passione è fondamentale per il lavoro, anzi è fondamentale per la vita. Passione, e aggiungo amore, sono le leve che muovono il mondo e consentono a noi donne di lasciare un segno forte e indelebile. Seguo sempre con interesse le iniziative di ADHOR e sono assolutamente in linea con i valori che promuove. Sarebbe bello ad esempio, insieme ad Adhor, promuovere uno speciale cocktail che abbia il sapore della solidarietà e il gusto dei nostri prodotti, il tutto ideato da una nostra Barlady, ovviamente con tanta passione e amore.”

giordanoSilvana Giordano – Esperta di birra e formazione – Gestore di locale
“La passione è un sentimento che, come gli altri, va nutrito. Il miglior complimento che io ho ricevuto e continuo a ricevere è quando i miei clienti mi dicono “dai tuoi occhi si vede che ami il tuo lavoro”. Quando ciò succede, non solo gratifica la mia passione, ma conferma che ho trasmesso nel modo giusto e ho creato un interesse che potrà a sua volta trasformarsi in passione. Il progetto Adhor mi affascina proprio perché è pensato per la realizzazione di eventi culturali e solidali ad ampio spettro e mi ha ancor più affascinato, quando ho cominciato a collaborare, nel constatare che le Donne che danno vita all’Associazione sono piene di quella “passione” indispensabile per gestire e conciliare vita e lavoro, riuscendo a trovare il tempo per progetti etici, culturali e solidali indispensabili per dare quel valore aggiunto al settore Horeca.

Silvia-RocchiSilvia Rocchi – Samovar Group – Incentive per il settore Horeca

La passione è fondamentale nel mio lavoro e nella mia vita in generale. La passione è ciò che ti fa fare la differenza, che non ti fa sentire il sacrificio e che ti dà la forza di andare avanti…sempre.
E’ un sentimento, una forza indispensabile se si vuole fare la differenza, se si vuole lasciare la propria impronta o, ancor di più, se si vuole aprire un sentiero nuovo. Adhor è la quintessenza della passione, della possibilità di mettere il meglio di ognuna di noi nella realizzazione di progetti importanti. Adhor è donna…e porta avanti idee, progetti, passioni che rendono il mondo un posto migliore nel quale vivere. È prestigioso potervi far parte…è un dovere e un piacere sostenerla. Adhor è poter mettere il nostro cuore e la nostra testa a servizio di cause nobili. Non aderire a questo progetto è come porci un limite di espressione.

La Passione è quel genuino sentimento femminile che incarna lo spirito di Adhor e allo stesso tempo quello di chi lavora nel mondo Horeca.


Stampa

Appassionate è un testo di grande ispirazione che racconta storie di donne che hanno avuto il coraggio di realizzare la propria vita, facendo ciò che amano fare. Una scelta che si può trovare in tantissime storie di donne impegnate nel mondo Horeca. Donne che con coraggio e perseveranza portano avanti ciò in cui credono accomunate da cuore e passione. Proprio come Filomena Pucci, l’autrice del libro che altro non è che un viaggio nelle emozioni che prendono forma e crescono pagina dopo pagina. E’ un libro per tutti, sia donne che uomini: la passione non è una prerogativa femminile, ma è il pilastro portante della vita e dell’auto-realizzazione e questo libro fornisce esempi reali e concreti da cui tutti possono trarre esempio, anche gli operatori del mondo Horeca.