Bollicine solidali
L’iniziativa benefica ha lo scopo di raccogliere i fondi da destinare alla ricerca delle malattie rare a favore dell’Associazione A.R.M.R., oltre a promuovere il consumo del Prosecco Treviso DOC, una delle eccellenze italiane.
A.R.M.R. è la fondazione che fa capo al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. La sua mission è sostenere la ricerca per scoprirne le cause e le relative terapie. La fondazione A.R.M.R., presieduta da Daniela Guadalupi, assegna borse di studio annuali a ricercatori, sia italiani che stranieri, che collaborano con il Centro Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” e/o il Centro “Anna Maria Astori”.
UNITI PER LA SOLIDARIETÀ, INSIEME PER VALORIZZARE IL PROSECCO DOC
BOLLICINE SOLIDALI coinvolge, come parte attiva, tutta la filiera Ho.re.ca.: i produttori di Prosecco, i distributori di bevande e gli esercenti dei locali pubblici, tutti uniti in un unico impegno solidale.
Con la partecipazione dei produttori che hanno aderito all’iniziativa
anche i distributori, consorziati e indipendenti, che vogliono aderire a BOLLICINE SOLIDALI, potranno attivare le operazioni di sell-out veicolando il Prosecco Treviso DOC presso i loro clienti esercenti di pizzerie, ristoranti e locali specializzati.
PROTAGONISTI ANCHE I DISTRIBUTORI
L’iniziativa vede protagonisti i distributori italiani aderenti, i quali possono promuovere la raccolta fondi verso i loro clienti esercenti attraverso:
– brochure informativa
– locandina
– display da tavolo
– area web dedicata
Inoltre, l’iniziativa si avvale di un apposito ufficio stampa atto a veicolare tutte le news inerenti all’evento.
Ai distributori andrà un riconoscimento quale “Distributore Solidale” con attestato di partecipazione.
SORSI DI SOLIDARIETÀ
Bollicine Solidali è attiva da novembre e per tutto dicembre 2015 sino alle festività natalizie, momento perfetto per brindare ed essere solidali. Il consumatore che vorrà compiere un gesto di solidarietà potrà recarsi in uno dei locali aderenti, richiedere e brindare con il Prosecco Treviso DOC di una delle cantine partner dell’iniziativa.
Con questo semplice gesto, contribuirà alla raccolta fondi a favore della Fondazione A.R.M.R.
I locali aderenti all’iniziativa, che proporranno il Prosecco Solidale ai loro clienti, riceveranno un attestato di partecipazione che li identificherà come “Locale Solidale”.