Le Iniziative

ADHOR premia i protagonisti dell’iniziativa Bollicine Solidali

Published on febbraio 16, 2016 under Iniziative Solidali
ADHOR premia i protagonisti dell’iniziativa Bollicine Solidali
La prima edizione di Bollicine Solidali, voluta e promossa da ADHOR non poteva avere epilogo più bello ed emozionante. La consegna delle somme raccolte dalla speciale iniziativa di marketing solidale ha avuto luogo in occasione della cena di gala dell’8 febbraio presso il salone Michelangelo del Marriott Park Hotel in occasione della più ampia manifestazione International Horeca Meeting organizzata dalla Federazione Italgrob.

DSC_9718-copia.jpg

La serata è stata condotta da Barbara Chiappini, già testimonial di Bollicine Solidali, e ha visto sul palco, oltre a Paola Giacchero presidente di ADHOR gli altri protagonisti dell’iniziativa. In primis ovviamente i produttori di prosecco che hanno aderito all’iniziativa. Ricordiamo che Bollicine Solidali è stata pensata per ottenere più di un risultato, come ad esempio la promozione e la vendita di Prosecco Treviso Doc, la raccolta fondi ma anche e soprattutto unire la filiera su valori diversi, più etici e condivisi. Infatti simbolicamente sul palco è passata tutta la filiera del fuoricasa.

_DSC5812-copia.jpgPer i produttori a ritirare il premio: Sara Serena per la Montelvini, Francesca Beniniper la Cantine Riunite e Civ; Giorgio Serenaper la Vinicola Serena, Valter Menazza per la Viticoltori Ponte e Nicola Frau per la Maccari Spumanti. Non poteva ovviamente mancare un riconoscimento ai distributori. Sono stati premiati coloro che hanno “acquistato e venduto” più prodotto è quindi permesso di impleentare la raccolta fondi. Quattro i distributori sulla ribalta: Luigino Lorenzoni,Enzo Caso, Gaetano Aliprandi e Bepi Cuzziol. Sul palco anche l’ultimo anello della filiera Horeca.

In rappresentanza “simbolica” dei circa 3000 locali che nelle festività natalizie hanno stappato le speciali bottiglie con il collarino di Bollicine Solidali, alla cerimonia ha partecipato Federico Sgorbini del ristorante stellato “Ai due buoi rossi” di Alessandria. A consegnare le targhe le signore Fabiola Fasolato e Giusy Adelizzi, socie ADHOR e Maria Cristina Ciaffi nell’associazione le Donne del Vino. A ritirare le somme raccolte il presidente della Onlus A.R.M.R. Daniela Gaudalupi che ha portato i saluti, attraverso un video, del Professor Silvio Garattini fondatore e presidente dell’Istituto di ricerca Mario Negri, un’eccellenza italiana nel campo della ricerca sulle cure per le malattie rare. Infatti le somme devolute, pari a 18.000 euro, andranno a finanziare una borsa di studio a supporto del lavoro di giovani ricercatori impegnati nell’Istituto fondato da Garattini.

 

Per ADHOR una serata da incorniciare, per i distributori italiani e i produttori in sala un evento vissuto sul filo delle emozioni, un momento speciale dove sono emersi, sono stati apprezzati e applauditi quei valori alla base della nascita e dell’impegno delle Donne dell’Horeca.
03/02/2016