Adhor: il mondo horeca ora vale di più

Gli obiettivi fondamentali di ADHOR sono promuovere e valorizzare il ruolo della donna nel contesto del settore del Fuoricasa Italiano ad ogni livello, in modo trasversale, coinvolgendo operatori dell’industria, distributori ed esercenti. Gli strumenti della flessibilità, i servizi e le strutture sociali, le leggi specifiche a sostegno delle iniziative di “start up” al femminile e quelle di riconoscimento e tutela delle condizioni di parità, le opportunità aperte dal “non profit” e dalla nuova economia, saranno i temi che l’Associazione metterà al centro del suo operato per rafforzare la cultura della partecipazione egualitaria al mondo dell’economia e dell’impresa.
“Mille ruoli in un corpo solo – ci dice Paola Giacchero, presidente di ADHOR – queste sono le donne oggi: energiche, ambiziose, lavoratrici, mogli e madri, figlie, la cui parola d’ordine è “organizzazione”, non arrendersi mai, senza rinunciare a nulla, puntando su ciò che le contraddistingue senza pretendere la perfezione, perché quella appartiene solo al divino».
«Nella nostra categoria – ha ribadito nel suo discorso Paola Giacchero, il loro impegno, spesso in amministrazione, è meno sulla ribalta ma ugualmente fondamentale, insomma, rappresentano una risorsa preziosa, che in questo mondo non sempre riceve la giusta e dovuta considerazione».
Sintomatico anche il fatto che ADHOR nasce in seno alla Federazione Italgrob, anche in virtù del fatto che la figura del distributore è da sempre la figura di riferimento della filiera; grazie alla sua centralità nel contesto del mercato, è capace di cementare rapporti sia con il mondo dell’industria che con l’universo dei pubblici esercizi. Va poi anche detto che con questa nuova iniziativa la stessa Federazione dimostra ancora una volta di saper guardare avanti, in quanto rappresentare oggi gli interessi al femminile non significa alimentare chiusure e pregiudizi ma potenziare tutte le opportunità esistenti, perché la presenza delle donne raggiunga uno spessore consistente e conti in ogni sede in cui vengono prese decisioni che riguardano il mondo del lavoro.
«Siamo convinti – ha evidenziato Paola Giacchero – che questa associazione darà ancor più lustro e prestigio al ruolo della Federazione e le consentirà, grazie al coinvolgimento diretto della parte femminile della distribuzione, di rafforzarne ruolo e mission».
Una mission che del resto in questi ultimi anni ha ben consolidato con tante iniziative di successo. Etica, cultura, solidarietà, sono i valori fondanti di ADHOR attraverso i quali potrà far valere di più, molto di più, il mondo Horeca. E proprio sul tema solidale ADHOR ha allo studio una particolare iniziativa di marketing solidale denominata Bollicine Solidali. La speciale iniziativa punta da un lato di promuovere e vendere prodotto di qualità come il prosecco delle aziende Partner, e dall’altro, coinvolgendo una selezione di ristoranti in tutta Italia, raccogliere fondi da destinare a A.R.M.R., la Onlus, partner di ADHOR che opera a favore della ricerca contro le malattie rare.
Sarà il primo passo di ADHOR, il mondo Horeca avrà più valore.