Le Iniziative

Adhor dà valore alla Birra

Published on aprile 22, 2016 under Iniziative Solidali
Adhor dà valore alla Birra

Adhor-logo.jpgProsegue l’impegno di ADHOR (Associazione le Donne dell’Horeca) per promuovere le pari opportunità e valorizzare il ruolo della donna nell’Horeca, attraverso iniziative sostenute da quei valori sui quali l’associazione ha costruito la propria identità.

Etica, cultura solidarietà sono gli asset portanti di ADHORcon i quali ha compiuto le sue prime iniziative, come ad esempio la prima edizione di Bollicine Solidali, una pregevole iniziativa di marketing solidale che ha visto la fattiva partecipazione di 5 produttori di prosecco e oltre 100 distributori. Le somme raccolte da Bollicine Solidali sono state donate alla Onlus A.R.M.R. (Aiuti Ricerca Malattie Rare) e le stesse saranno finalizzate a sostenere una borsa di studio presso l’Istituto di Ricerca Mario Negri, un centro di ricerca di livello mondiale, presieduto da uno degli scienziati italiani più apprezzati come il Professor Silvio Garattini.

beve-birraDonna e birra: le affinità non mancano

Per questo 2016 uno speciale focus sarà invece rivolto al mondo della birra, del resto fra l’universo femminile e la birra c’è grande affinità, la recente campagna istituzionale promossa da Assobirra, “Birra io ti adoro” sta proprio lì a dimostrarlo. Una categoria di prodotto inoltre di fondamentale importanza per il mercato Horeca e ancora più per la distribuzione all’ingrosso, la cui incidenza sfiora mediamente il 40% del fatturato dei distributori.

«Come nostra consuetudine – dichiara Paola Giacchero, presidente ADHOR, svilupperemo dei progetti che tengono fermamente al centro i nostri valori guida. Sul tema “etico” ci piacerebbe sviluppare una mirata campagna di comunicazione sul “bere consapevole”. Ci rendiamo conto che è un argomento molto delicato, specie per gli operatori Horeca: non è facile infatti promuovere il consumo consapevole e allo stesso tempo valorizzare le bevande a base di alcol. L’impegno di ADHOR sarà quello di sviluppare una comunicazione che ponga in evidenza valori assoluti, usando un linguaggio più prossimo all’universo femminile, come parlasse la madre a un figlio in una sorta di materna raccomandazione. Un messaggio che potremmo riassumere in questo modo: “Se bevi con misura potrai gustare al meglio quanto e ciò che bevi, e quindi potrai apprezzarne appieno la qualità e le peculiarità di quel determinato prodotto”. Inoltre, bevendo il “giusto” potrai godere del piacere di bere, e allo stesso tempo tutelare un bene assoluto come la salute».

Quindi un invito a bere con misura, senza discriminare le bevande alcoliche, una comunicazione equilibrata fatta dalle donne, da madri che assolvono da sempre il compito di “educatrici”, circostanza questa che darebbe al messaggio, e agli operatori che vorranno condividerlo, una straordinaria valenza etica.

spillatura.jpg

Cultura e solidarietà

Il tema culturale a sostegno della categoria birra sarà dedicato alla buona e corretta spillatura. Anche in questo caso, ambasciatrice delle regole della buona spillatura non potrà che essere una donna, la quale rivolgendosi all’esercente suggerirà modalità e consigli per una perfetta spillatura della birra. L’idea è di un “personaggio” che possa prendere vita con delle originali clip art, una giovane donna che ama la birra e soprattutto cultrice della spina perfetta; motivata e forte di una passione genuina per la bevanda maltata che la porta a divulgare le tecniche e le modalità più idonee per servire e far bere la birra in modo ottimale.

La comunicazione potrà essere fatta attraverso un decalogo che vedono ritratta questa originale testimonial mentre esegue le sequenze e le corrette modalità che una  buona spillatura richiede. Dallo stesso decalogo sarà possibile ricavare anche dei brevi video clip da postare sui social e divulgarli attraverso una campagna di marketing virale. In ultimo la campagna solidale. «È intenzione di ADHOR – dichiara ancora Paola Giacchero – coinvolgere il prodotto birra alla spina, anche per rendere sinergica la campagna sulla corretta spillatura. Stiamo studiando la meccanica che, come già fatto in precedenti iniziative, punterà a coinvolgere sul tema solidale, tutta la filiera».

www.italgrob.it

Tagged: